mercoledì 6 ottobre 2021

LIBRERIA BOCCA

 

In Galleria Vittorio Emanuele a Milano negozi storici ancora arricchiscono la passeggiata: vale la pena visitarli, partendo dalla Libreria Bocca.

La storica Libreria Bocca apre a Torino nel 1775 coi fratelli Giovanni Antonio Sebastiano e Secondo Bocca, nativi di Asti. In quell’anno nasceva William Turner, Volta inventava l’elettroforo e in America scoppiava la Guerra di Indipendenza. Quanta acqua da allora è passata sotto i ponti…. La Rivoluzione Francese, la dominazione austriaca, Napoleone, le Guerre di Indipendenza, il Novecento con le due più micidiali guerre della Storia, la Grande Crisi del ’29 e quella ancora più grande iniziata nel 2008 in America col fallimento della Lehman Brothers.

Oggi la Bocca è forse la più antica azienda libraria rimasta in attività. 

Cinque sono state le sedi della libreria in passato: Parigi, Firenze, Roma, Torino e Milano, l'unica sopravvissuta. Le sorti dell'azienda per lungo tempo hanno seguito quelle dell'Italia, i Bocca stampavano per Casa Savoia. La cultura nazionale ha un grande debito nei confronti della casa editrice che annovera tra i suoi autori Gioberti, Pellico, Previati, Segantini, Nietzsche, Kierkegaard, Freud. Opere come Le mie prigioni del 1832 di Pellico hanno contribuito a sconvolgere antichi equilibri sociali o ad aprire, come nel caso de L'interpretazione dei sogni di Freud, nuovi sentieri all'evolversi del pensiero umano. I dettagli delle vicende di questa storia lunga oltre due secoli sono contenuti nel libro Editoria e Arte a Milano, curato da Donatella Bertoletti e Giacomo Lodetti, edito dalla libreria nel 1999.

Dal 1979 le sorti dell'azienda, passata negli anni dalle mani dei Bocca a quelle dei Dumolard, dei Calabi, dei Mauri, sono nelle mani della famiglia Lodetti. 
Locale Storico d'Italia con il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali. Cofondatore e Presidente dell'Associazione Culturale delle Librerie Storiche e Antiquarie d'Italia. Medaglia d'Oro della Camera di Commercio di Milano. Bottega Storica del Comune di Milano dal 2005, Locale Storico della Regione Lombardia dal 2006. Libreria eletta dal FAI Fondo per l'Ambiente Italiano luogo del cuore nel 2007.

Nessun commento:

Posta un commento

PARCO DEL CITYLIFE

CityLife vanta uno tra i parchi più ampi di Milano, ma soprattutto è ricco di opere d’arte che lo rendono un vero museo a cielo aperto tutto...