venerdì 24 settembre 2021

VIA OSCULATI

Dedicata dal Comune di Milano a Osculati Gaetano avventuroso e illustre esploratore brianzolo che morì ad Affori il 14 marzo 1894.

Una delle strade più antiche e tortuose della vecchia Affori, il cardine del borgo antico che costeggia quella che fu la prima canonica di Affori.

Conosciuta dagli Afforesi di vecchia data come la Stretta del Malcantoneperchè nel ‘700 avvenne un sanguinoso fatto di cronaca nera col morto accoltellato

In via Osculati troviamo la porticina di accesso all’antica torre in mattoni risalente al XIV secolo.

All’angolo del Malcantone vi era  la famosa osteria – sala biliardo – balera EL FANFA dove c’erano anche campo di bocce

le vetrine del ex trattoria balera El Fanfa


Nessun commento:

Posta un commento

PARCO DEL CITYLIFE

CityLife vanta uno tra i parchi più ampi di Milano, ma soprattutto è ricco di opere d’arte che lo rendono un vero museo a cielo aperto tutto...