giovedì 30 settembre 2021

PORTA DI PESCHERIA VECCHIA

La Porta di Pescheria o di Sant’Ambrogio era il voltone che comunicava col sestiere di Porta Orientale (oggi Porta Venezia), si chiamava così in quanto si trovava in corrispondenza della contrada della Pescheria Vecchia.

Attraversato il portone, che si trovava contro lo spigolo dell’attuale Camera di Commercio, si percorreva la contrada della Peschiera dei Borsinari, la corsia del Duomo e la corsia dei Servi per giungere fino alla chiesa di S. Babila. Da li si raggiungeva la corsia di Porta Orientale che era aperta sulle mura medievali all’incrocio con la via S. Damiano.
Il livello di piazza mercanti fu abbassato in occasione della realizzazione del collegamento tra piazza Duomo e il Cordusio nel 1887 che portò alla demolizione degli edifici della porta della Pescheria Vecchia e di quello della porta dei Fustagnari.

Nessun commento:

Posta un commento

PARCO DEL CITYLIFE

CityLife vanta uno tra i parchi più ampi di Milano, ma soprattutto è ricco di opere d’arte che lo rendono un vero museo a cielo aperto tutto...