Chi ci passa oggi, non ha percezioni del passato di questo luogo. Ma il passato c'è, ed è un simbolo della Milano industriale d'un tempo. Si chiama De Angeli - Frua, sorse nel 1896 dall'unione di due fabbriche tessili già esistenti e fu il vanto di due grandi capitani d'impresa, cognati tra loro: Ernesto De Angeli e Giuseppe Frua. Lo stabilimento principale dell'azienda aveva sede nel lato sud della piazza, dove poi vennero costruiti eleganti palazzi dimora di qualche vip. Davanti allo stabilimento, nel 1921 Giuseppe Frua volle che fosse installata una fontana alla memoria del cognato (e dell'altro fondatore, Eugenio Cantoni). E sempre nello stesso periodo Frua volle che fosse costruita la scultura sul tema "il lavoro inteso come riscatto dell'uomo".

Nessun commento:
Posta un commento