Quando si entrava a Milano da sud, a Nosedo qui si trovava "el Signurun de Milan", una grande statua di un Cristo benedicente , nella posizione di dare il benvenuto.
La grande statua è ancora lì, inspiegabilmente dimenticata dai milanesi: le si è anche staccata la mano, ma il fascino è intatto.
Al numero 6 di via San Dionigi, in zona Corvetto, davanti a un edificio d’epoca in condizioni di grave degrado, c’è una grande statua di Cristo Redentore.
Viene chiamato «El Signurun de Milan», una grande statua di Cristo benedicente che si trova sulla terrazza di via San Dionigi come fosse sulla prua di una nave, nella posizione di dare il benvenuto a chi entra in città. Grande, imponente, sembra il Cristo di Rio, solo che quello di Milano è senza una mano. Alcuni anni fa, durante i lavori dell’Aem per la sostituzione di un lampione, una ruspa ha troncato la mano destra del Cristo. Gli abitanti dicono che la mano sia stata raccolta da un vigile e portata al sicuro.
Un tempo la terrazza si affacciava sull’acqua: via San Dionigi seguiva per un tratto il corso della Vettabietta, ora ricoperta, in cui si dice che fu ripescata la statua.
L’edificio è di proprietà privata, e si trova in una zona di confine: i numeri dispari di via Dionigi sono in Zona 4, i pari in Zona 5.
L’edificio è di proprietà privata, e si trova in una zona di confine: i numeri dispari di via Dionigi sono in Zona 4, i pari in Zona 5.

Nessun commento:
Posta un commento