Il garzone del panettiere, un lavoro che molti ragzzini facevano nella prima metà del 900. A piedi o in bicicletta consegnavano il pane o andavano al mulino a prendere i sacchi di farina. Un mestiere umile e duro che metteva subito in chiaro il fatto che anche i più piccoli dovevano contribuire al sostentamento della famiglia.
Con sora j spali la gerla o la cavagna
col pan anmò cald, quand l'è l'orari,
el tèl ceràa quand pioeuv, che non se bagna,
tucc i dì 1 fa l'istess itinerari.
Dal prestin a ona posta, a l'osteria,
svojand gerla o cavagn man man per via.
L'ha imprendùù ben anca lù, pover badan...
che chi volta el cùù a Milan le volta al pan!
Nessun commento:
Posta un commento