martedì 22 giugno 2021

EL BARBEE

 


era il barbiere per gli uomini. Molto tempo fa i milanesi bene non si facevano la barba da soli in casa come ai giorni nostri ma i Signori erano soliti recarsi dal barbiere che curava il loro aspetto sicuramente meglio di come fanno i nostri moderni parrucchieri.

Certo nessuno poteva permettersi di avere a casa i moderni ed efficienti strumenti per regolarsi e sistemarsi la barba, quindi diventava un must per chi ci teneva al proprio aspetto e non voleva essere considerato straccione.
il barbiere non tagliava solo i capelli o sistemava la barba degli uomini ma con professionalità creava la possibilità di sentirsi a casa propria e poter confabulare tra uomini.
Andare dal barbiere era più che altro un vezzo ed un piacere, farsi curare la barba con tanto di panno caldo e quattro chiacchere era divenuto un rito rilassante.
La storia del barbiere è davvero antichissima e si può far partire dal paleolitico quando si credeva che tagliare i capelli fosse una sorta di buon auspicio contro oscuri presagi. A quei tempi quindi il rituale poteva essere svolto solo da una persona di alto rango all'interno della tribù come un sacerdote saggio. Ai tempi dell'impero romano invece si narra che l'imperatore Nerone si lasciava crescere la barba sul collo in quanto era malfidente e non voleva che il coltello del barbiere (il tonsor) si avvicinasse alla gola. In epoca medievale invece i barbieri nei propri saloni praticavano anche la pratica del salasso che consisteva nel prelievo di una abbondante quantità di sangue dal paziente perchè si credeva facesse bene alla pressione sanguigna. Chi praticava il salasso esponeva fuori dal prorpio negozio un asta con una spirale bianca e rossa. Questa pratica terminò alla fine del 700 grazie ai progressi della medicina moderna che riportò i barbieri ad occuparsi solo della barba e capelli. La classica insegna però è spesso ancor oggi visibile.

Nessun commento:

Posta un commento

PARCO DEL CITYLIFE

CityLife vanta uno tra i parchi più ampi di Milano, ma soprattutto è ricco di opere d’arte che lo rendono un vero museo a cielo aperto tutto...