giovedì 10 marzo 2022

PALAZZO MEDICI

 Il palazzo di Corso Magenta 29 che cela i resti del palazzo Medici

Dall’ingresso al 5 di via Terraggio si possono visitare gli omonimi giardini, resti di quelli annessi al palazzo mediceo e nei quali si possono apprezzare con calma alcuni elementi del muro laterale di Palazzo Medici.
Milano, restauro di Casa Medici (palazzo del '400) e del cinema Orchidea in via Terraggio (corso Magenta)
„Al civico 29, dietro ad un portone di legno, ecco che si vede, in fondo al cortile quella che un tempo era la casa milanese del Magnifico, Lorenzo De' Medici“
Lorenzo de' Medici riceve in dono da parte di Galeazzo Visconti e Lodovico il Moro“ nel 1486 un palazzo oggi all’angolo fra via Terraggio e corso Magenta e un altro in via San Maurilio, di cui non si sa quasi nulla. Anche se non vi risiederà mai e non lo porterà a termine, Lorenzo de’ Medici fa ristrutturare l'edificio di corso Magenta,
„Di Casa Medici restano ormai poche tracce: L’ambiente più notevole del complesso è la grande sala, lunga più di 37 metri e alta 8, oggi parte del Nuovo Cinema Orchidea che presenta una corte porticata a U con in fondo una sequenza di nicchie mentre all’esterno c’era una curiosa combinazione di fregi in cotto, bugnato e scudi in rilievo (perduta nel 1900, quando il palazzo diventa una casa di ringhiera), tre colonne incastonate nella parete in muratura ad un lato del cortile e sei nicchie di grandi dimensioni sul muro, tre delle quali sono state trasformate in finestre.“ è l'antico refettorio del convento che vi si installò dopo la famiglia Medici e che era stato trasformato in un cinema d'essai.
„Gran parte del palazzo originale venne demolito nel 1895 per fare posto all'attuale immobile, inserito all'interno di un primo cinematografo (Dante), già prima della Seconda Guerra Mondiale. Il nome Orchidea risale al 1946, mentre dal 1960 al 1991 è stata una sala dedicata ai film d'autore, prima di trasformarsi in una sala da prima visione.“

Nessun commento:

Posta un commento

PARCO DEL CITYLIFE

CityLife vanta uno tra i parchi più ampi di Milano, ma soprattutto è ricco di opere d’arte che lo rendono un vero museo a cielo aperto tutto...