Il capostipite, storica sede realizzata nel 1926/28 da Ugo Giovannozzi, ha un aspetto solenne e vagamente rinascimentale, e si affaccia unicamente su Via Turati 18.
Il secondo, assai più vasto, gli fu eretto accanto nel 1936/38 da Gio Ponti, Antonio Fornaroli ed Eugenio Soncini. Di chiara impronta razionalista, ha un'originale pianta ad H che prospetta su Largo Donegani e Via Moscova 3. Molto interessante e all'avanguardia per l'epoca, sia dal punto di vista stilistico-architettonico, sia per l'organizzazione funzionale degli interni.
Il terzo e ultimo edificio, separato dagli altri, risale al 1950/51 ed è ancora opera di Gio Ponti e Antonio Fornaroli, che nella fattispecie sviluppano la loro creazione precedente riprendendone i materiali e i caratteri generali.
E' davvero interessante osservare i tre edifici nella loro successione temporale, comparando le soluzioni tecniche e stilistiche adottate, diverse ma con un'innegabile coerenza di fondo.
Nessun commento:
Posta un commento