domenica 6 marzo 2022

CHIESA DI SANTA MARIA DI LORETO

 

Faceva parte del convento delle ochette posto ad angolo tra a via Bandello e via San Vittore.

I frati l’8 ottobre 1847 iniziarono la ricostruzione del vecchio edificio, con architettura più nobile e monumentale. L’incarico fu affidato all’architetto Moraglia, il quale disegnò una solenne costruzione neoclassica, secondo il gusto del tempo. La costruzione fu compiuta nel 1860 e il 6 agosto veniva benedetta la nuova chiesa. Il complesso era preceduto da un’imponente propileo formato da 14 grandiose colonne monolitiche di granito, senza base e con capitelli dorici. L’alta trabeazione è conchiusa da due timpani triangolari corrispondenti agli ingressi di chiesa (a destra) e ospedale.

Sia la chiesa di santa Maria di Loreto che l’attiguo Ospedale vennero abbattuti quando il nuovo piano regolatore sancì l’apertura, tra le vie Bandello e Zenale, di un’ulteriore viuzza: la Morozzo della Rocca, finalizzata a meglio lottizzare ulteriormente i terreni. Al loro posto saranno costruiti nuovi condomini.

Nessun commento:

Posta un commento

PARCO DEL CITYLIFE

CityLife vanta uno tra i parchi più ampi di Milano, ma soprattutto è ricco di opere d’arte che lo rendono un vero museo a cielo aperto tutto...