Risotto con le rane? Chiama el ranee!
Ciappà stanott in de la risera! Fée risott coi rann, ò donn, stasera! Prese di fresco stanotte nella risaia! Fate risotto e rane, o donne, per stasera! Grida festoso el ranee, il venditore di rane, ovvero colui che prende le rane e le vende ancora vive alle sciure in procinto di preparare un bel risottino. Quello de el ranee era un mestiere stagionale piuttosto diffuso: nella stagione favorevole si catturavano le rane nei corsi d’acqua attorno a Milano e si andava poi in città per venderle. A Milano del resto le rane erano davvero richieste e considerate anche una prelibatezza. Non mancava però qualche venditore disonesto che spacciava rospi per rane…
Nessun commento:
Posta un commento