venerdì 28 gennaio 2022

VIA DELLA CARITA'

 

è una piccola via, quasi vicolo, lunga circa un centinaio di metri e che collega Corso Lodi e Via S. Gerolamo Emiliani con via Friuli. Segue ancora l’andamento antico della partizione catastale di un tempo, ovvero con l’andamento leggermente inclinato sud-ovest nord-est. Di fatto mai adattata al senso ortogonale della zona, in linea con Corso Lodi e il quartiere di Porta Romana.

Si tratta di un’antica strada che dalla via principale, oggi Corso Lodi, portava alle cascine della Carità, Pregarella di Sotto, Berevadora e Cassinaccia, ed era circondata anche da casolari rurali per i contadini della zona.

Originariamente qui si trovava un antico insediamento cistercense, da qui la dedica alla Carità, rimasto nella campagna fino all’ottocento. venne poi inglobato dalla crescente città pur mantenendo il suo aspetto rurale e di antico borgo.

Oltre al Redefossi che correva lungo Corso Lodi, e che obbligava l’accesso alla strada tramite un ponticello, la zona era solcata da rogge e canali, tra i quali il Fontanile Nero, il Fontanile de’ Giorgi e soprattutto il Cavo Melzi.


Nessun commento:

Posta un commento

PARCO DEL CITYLIFE

CityLife vanta uno tra i parchi più ampi di Milano, ma soprattutto è ricco di opere d’arte che lo rendono un vero museo a cielo aperto tutto...