lunedì 17 gennaio 2022

STAZIONE DI MILANO CADORNA

 L'edificio venne inaugurato nel 1879 dal sindaco Giulio Bellinzaghi.

La struttura iniziale, in legno strutturale e dall'aspetto di chalet di montagna, fu demolita nel 1895 e sostituita con un edificio a tre piani.

Nel 1920 la stazione venne ampliata, ma fu distrutta nel 1943 dai bombardamenti della seconda guerra mondiale.

Venne ricostruita, con l'aspetto attuale, nell'immediato dopoguerra.

Nel 1964 diventa la prima stazione ferroviaria di Milano ad avere l'interconnessione con la metropolitana.

Fra il 1999 e il 2000, in previsione dell'attivazione del "Malpensa Express", la stazione e la piazza circostante sono state oggetto di interventi di riqualificazione sotto le direttive dell'architetto Gae Aulenti.

Nessun commento:

Posta un commento

PARCO DEL CITYLIFE

CityLife vanta uno tra i parchi più ampi di Milano, ma soprattutto è ricco di opere d’arte che lo rendono un vero museo a cielo aperto tutto...