venerdì 14 gennaio 2022

QUARTIERE MIRABELLO

Il complesso edilizio, denominato in origine "Quartiere Rodolfo Carabelli", fu costruito nel 1939 dall'Istituto Fascista Autonomo Case Popolari (IFACP) di Milano, su progetto di Gaetano Angilella. Successivamente prese la denominazione di "Quartiere Mirabello".

Il complesso edilizio consta di 12 palazzine, a due o tre piani, costruite nello stile razionalista tipico dell'epoca, e caratterizzate da forme fortemente plastiche.

La tipologia a palazzine, ripresa dal vicino Villaggio dei Giornalisti, denotava la destinazione del complesso al ceto impiegatizio.

Trattandosi di un intervento progettato nel periodo delle sanzioni, la costruzione fu improntata a criteri di economia, escludendo l'uso del calcestruzzo armato.

Nessun commento:

Posta un commento

PARCO DEL CITYLIFE

CityLife vanta uno tra i parchi più ampi di Milano, ma soprattutto è ricco di opere d’arte che lo rendono un vero museo a cielo aperto tutto...