L’opera è un omaggio reso alla città dalla Provincia di Milano in collaborazione con La Triennale, per ricordare le vittime del terrorismo e delle stragi. Inaugurata il 27 luglio del 2008, anniversario dell’attentato in via Palestro, la statua è stata posta davanti alla sede della Provincia nel 2009. Una possente figura umana, totalmente bianca – copia di un modello reale - arranca in equilibrio su un’asse di ferro inclinata; sulle spalle porta un fascio di tubi di luce fluorescente, anch’essa bianca, che illumina la strada già percorsa ma non il suo cammino. Il volto contratto e gli occhi serrati indicano il disagio interiore e la sofferenza fisica dell’incedere dell’uomo, che non vede né prende coscienza di ciò che lo circonda.La scultura "L'Uomo della Luce", dell’artista spagnolo Bernardì Roig, per ricordare tutte le vittime del terrorismo e delle stragi e sedimentare una memoria condivisa. Inaugurata il 27 luglio del 2008, anniversario dell’esplosione dell’autobomba di Via Palestro.
La statua è stata inizialmente collocata nei giardini di Palazzo Isimbardi.
Nessun commento:
Posta un commento