sabato 1 gennaio 2022

I TEMP DE CARLO CODEGA

 

Modo di dire che definisce un periodo molto vecchio, quando c'era Carlo Codega.

Milano nel 700 era una città poco illuminata, e i nobili ed i ricchi, quando andavano in giro con il buio, si facevano precedere da un servo munito di lanterna detta "codega" per la funzione che svolgeva.

Sembra infatti che tale nome derivi dal greco "odegos" cioè guida, ed anche in tempi più recenti codega era il nomignolo che veniva dato ai fattorini muniti di ombrello addetti ad accogliere i clienti quando pioveva.

Lo stesso nome era usato anche per coloro i quali riaccompagnavano le ragazze a casa dopo gli spettacoli o altro.

Nessun commento:

Posta un commento

PARCO DEL CITYLIFE

CityLife vanta uno tra i parchi più ampi di Milano, ma soprattutto è ricco di opere d’arte che lo rendono un vero museo a cielo aperto tutto...