lunedì 31 gennaio 2022

CHIESA DI SANT'ANNA IN CASTAGNEDO

 

Estrema periferia sud-est di Milano Lungo la tortuosa via Tertulliano all’incrocio con Via Vincenzo Toffetti ai piedi di un edificio per uffici anni Sessanta ci sono i resti dell’oratorio di Sant’Anna in Castagnedo. Sorta nella campagna milanese nel XII secolo l’oratorio degli Umiliati conserva pressoché intatte le sue caratteristiche di chiesa romanica a nave unica anche se oramai da lungo tempo scoperchiata e in totale rovina.
 La chiesetta fu sottoposta a vincolo in quanto conteneva affreschi di notevole pregio: le Tre Marie, dipinte sopra un altro affresco, ed altri, tra cui una immagine miracolosa di San Carlo, che il 24 giugno del 1601 avrebbe risanato una donna paralitica da nove anni. Due altri affreschi quattrocenteschi vennero poi staccati ma danneggiati da vandali, e sono ora di proprietà di un privato. Il vincolo è stato tolto, ma per fortuna la chiesetta, pur ridotta a un rudere, è stata risparmiata.

Nessun commento:

Posta un commento

PARCO DEL CITYLIFE

CityLife vanta uno tra i parchi più ampi di Milano, ma soprattutto è ricco di opere d’arte che lo rendono un vero museo a cielo aperto tutto...