venerdì 14 gennaio 2022

CASINO MENEGHINO E CECCA DELLA REALE CINEMATOGRAFICA

 Nel 1897 a Porta Genova, all’angolo tra piazza Cantore e via Cicco Simonetta, sostanzialmente nella stessa area dove sta per sorgere un nuovo palazzo comprendente un "teatro-birraria", debutta il primo, improvvisato cinematografo milanese, denominato Casino di Meneghino e Cecca della Reale Cinematografica.

Il nome fa riferimento alle due principali maschere milanesi della commedia dell’arte. Si tratta di un piccolo edificio munito di torretta panoramica fatto costruire in occasione della Fiera di Porta Genova da Italo Pacchioni, un gestore che proiettava scene riprese con un’attrezzatura da lui stesso realizzata. L'apparecchio utilizzato per le proiezioni è un Lumière e la proprietà è Rinaldi-Pacchioni-Ronzoni.

Nessun commento:

Posta un commento

PARCO DEL CITYLIFE

CityLife vanta uno tra i parchi più ampi di Milano, ma soprattutto è ricco di opere d’arte che lo rendono un vero museo a cielo aperto tutto...