venerdì 28 gennaio 2022

CASCINA IL RONCAZZO

El Roncasc – La Roncaja

Si trovava a nord, distante circa un miglio dell’abitato di Figino, nel 1721 era di proprietà del marchese Giovanni Battista Piantanida, è stata demolita all’inizio del 1900.
Quando si passa vicino all’inceneritore dei rifiuti solidi urbani di via Silla, alla sua sinistra, si vede ancora oggi un dosso, in parte spianato, in cui affiorano dei mattoni, è quel che resta della cassina Roncaja.

Vicino a questa cascina c’era una piccola costruzione detta “la Balzanella”; fino al 1850 era la casetta di uno dei guardiani del grande Bosco di Cerchiate, le cui propaggini si estendevano fin qui. Dopo l’abbattimento di tutto il bosco e la messa a coltura del terreno, la Balzanella è stata trasformata in un portico, per dar ricovero ai contadini, agli animali ed ai carri di fieno nel caso in cui scoppiasse repentino un temporale che li sorprendesse nei campi.

Nessun commento:

Posta un commento

PARCO DEL CITYLIFE

CityLife vanta uno tra i parchi più ampi di Milano, ma soprattutto è ricco di opere d’arte che lo rendono un vero museo a cielo aperto tutto...