sabato 29 gennaio 2022

CASCINA FILIPPONA

 

Complesso ridotto a cascinale ai primi del novecento. Venne distrutto tra il 1910 ed il 1925.

Si presentava come un edificio medievale chiuso, accentuato dalla presenza su un angolo di una torre quadrata nella quale si apriva un portone d'ingresso.

Alcune finestre ad arco acuto testimoniano l'origine quattrocentesca del complesso, probabilmente sede di qualche congregazione religiosa.

Lodovico Sforza ricompensò per meriti Giovanni Ghiaini con questa tenuta.

Subì un restyling nel 700 quando divenne residenza signorile di campagna.

In questa cascina nel 1870, vennero segnalati tre casi di colera.

Sorgeva nell'area che oggi vede incrociarsi le vie Savona e Tolstoi.

Nessun commento:

Posta un commento

PARCO DEL CITYLIFE

CityLife vanta uno tra i parchi più ampi di Milano, ma soprattutto è ricco di opere d’arte che lo rendono un vero museo a cielo aperto tutto...