sabato 1 gennaio 2022

CASCINA CARPANA

Complesso rurale a corte chiusa, collocato nella campagna a sud di Milano. L'edificio padronale collocato perpendicolare all'asse viario, presenta impianto a T e sviluppo di due piani fuori terra: il suo serrato porticato centrale si compone di cinque archi a tutto sesto (su massicci pilastri in mattoni) e la composizione è improntata alla massima regolarità e simmetria. I restanti corpi di fabbrica (porticati e non), disposti lungo il perimetro a determinare la forma "conclusa" del complesso, adottano caratteristiche costruttive e materiche unitarie, quali: murature portanti e pilastrature in mattoni pieni, solai e orditure di copertura (con capriate) in legno. Il complesso, inoltre, malgrado qualche limitato rimaneggiamento incoerente, rivela ancora interessanti caratteri tipologici e costruttivi originari. sec. XIX

Rientra nel piano di riqualificazione del Comune di Milano
con l'obiettivo di creare un'area polifunzionale per servizi
destinati al quartiere



Nessun commento:

Posta un commento

PARCO DEL CITYLIFE

CityLife vanta uno tra i parchi più ampi di Milano, ma soprattutto è ricco di opere d’arte che lo rendono un vero museo a cielo aperto tutto...