venerdì 14 gennaio 2022

CASA MEDICI

Dell'antico palazzo, inglobato in un edificio della fine del sec. XIX, resta oggi una piccola parte: qualche elemento architettonico, cinque colonne e alcune arcate e un salone con volta lunettata lungo ben 37 metri e largo 7, alto 8 m., con copertura con volta lunettata con terminali ad "ombrello", una volta affrescati. Prospettava su una corte a U con un muro dove compaiono ancora i resti di una serie di sei nicchie di grandi dimensioni, che dovevano essere decorate con conchiglie, di cui tre trasformate in aperture. Si trattava di un' iniziativa residenziale, tra le più ambiziose e importanti della città rinascimentale, con elementi di avanguardia poi replicati in alcune fabbriche del primo '500. Il bene affaccia da un lato su un cortile e dall'altro su un'area adibita a giardino, con alberi di essenze autoctone (faggi, rovere ed alberi da frutta), che storicamente è stata sempre di pertinenza del palazzo costitiuendone un'indispensabile complemento storico e ambientale.

Nessun commento:

Posta un commento

PARCO DEL CITYLIFE

CityLife vanta uno tra i parchi più ampi di Milano, ma soprattutto è ricco di opere d’arte che lo rendono un vero museo a cielo aperto tutto...