sabato 8 gennaio 2022

CASA DE MAESTRI

La casa fu costruita nei primi anni dell'Ottocento su progetto di Marcellino Segré, allievo di Giuseppe Piermarini. Al pian terreno si presentano due portali ad arco a tutto sesto con aperture dedicate ad attività commerciali di forma rettangolare con ammezzato, mentre al piano superiore vi sono i due balconi del piano nobile e finestre decorate alternativamente da modanature con trabeazione o con timpani triangolari. Sullo stipite di uno dei portali e all'angolo con via della Spiga sono ancora presenti e visibili i danni inferti al palazzo dai cannoni dell'esercito austriaco durante le Cinque giornate, evidenziati da una targa con scritto "MARZO 1848".

Nessun commento:

Posta un commento

PARCO DEL CITYLIFE

CityLife vanta uno tra i parchi più ampi di Milano, ma soprattutto è ricco di opere d’arte che lo rendono un vero museo a cielo aperto tutto...