lunedì 27 dicembre 2021

VILLINO MARIA LUISA

Il villino, realizzato a partire dal 1906 su una struttura architettonica particolarmente semplice, è un interessante esempio di liberty milanese dove si trovano ancora contaminazioni eclettiche, in particolare neorinascimentali. Primo elemento degno di nota è il cancello realizzato dal mastro ferraio Alessandro Mazzucotelli (1865-1938): considerato tra le sue migliori realizzazioni e in generale tra le migliori opere in ferro battuto della città, il cancello presenta delle tipiche trame liberty con vasi contenenti fiori, sebbene si noti una leggera semplificazione dei disegni che lasciano trasparire una prima influenza dell’art déco. La decorazione in pietra del piano terra dell’edificio invece lascia spazio al primo piano ad una decorazione a mosaico blu a raffigurare un cielo notturno con stelle dorate di influenza neogotica, mentre ai lati la decorazione a mosaico ripren
de temi più classici del liberty come vasi fioriti.

Nessun commento:

Posta un commento

PARCO DEL CITYLIFE

CityLife vanta uno tra i parchi più ampi di Milano, ma soprattutto è ricco di opere d’arte che lo rendono un vero museo a cielo aperto tutto...