martedì 28 dicembre 2021

STAZIONE DI POSTA DI ROGOREDO

Stazione di Posta di Rogoredo (ex), luogo di ristoro per i viaggiatori della ferrovia e della strada, fungeva da stazione di posta in cui le compagnie postali, operanti a fine Ottocento, potevano effettuare il cambio dei cavalli o rifocillarli. L'edificio, benché concepito per una precisa funzione pratica, presenta però una tipologia architettonica raffinata. Il corpo principale, a due livelli, presenta al piano terreno l'ingresso arcuato sormontato da un balconcino, con ringhiera in ferro, sorretto da due mensole. Il primo piano è segnato da una cornice in rilievo mentre la costruzione è conclusa da un cornicione con aggetto più pronunciato, sorretto da due lesene giganti che ritmano le aperture della facciata. L'edificio, organizzato su una precisa simmetria, presenta al lati due corpi secondari di un piano e un ammezzato, caratterizzati da una apertura ad arco sormontata da una finestra circolare, inquadrate in due lesene che sorreggono una trabeazione con decorazioni in cotto.

Nessun commento:

Posta un commento

PARCO DEL CITYLIFE

CityLife vanta uno tra i parchi più ampi di Milano, ma soprattutto è ricco di opere d’arte che lo rendono un vero museo a cielo aperto tutto...