giovedì 9 dicembre 2021

STAZIONE NORD BOVISA

La stazione fu edificata presso la convergenza della linea per Saronno e della linea per Erba, entrambe attivate nel 1879 a servizio delle industrie ivi presenti.

 Si trova nella zona nord-occidentale della città, nel quartiere omonimo. Nel 1916 lo scalo venne interessato da un grave incidente nel quale, durante le operazioni di travaso di combustibile da un carro cisterna ai serbatoi di uno stabilimento, un'esplosione uccise sette persone e distrusse un'ala dello stabilimento stesso: la stampa dell'epoca si riferì all'incidente come il disastro della Bovisa.

Lo scalo venne completamente riprogettato fra la fine degli anni 1980 e gli inizi degli anni 1990 con la costruzione di un nuovo fabbricato viaggiatori e l'abbassamento del piano del ferro. La nuova struttura venne inaugurata il 15 ottobre 1991, in previsione del quadruplicamento del binario sulla linea Milano-Saronno, attivato due anni dopo.

Nel 1997 la stazione fu collegata al passante ferroviario, intervento funzionale alla successiva attivazione del servizio ferroviario suburbano, avvenuta il 12 dicembre 2004.

Nessun commento:

Posta un commento

PARCO DEL CITYLIFE

CityLife vanta uno tra i parchi più ampi di Milano, ma soprattutto è ricco di opere d’arte che lo rendono un vero museo a cielo aperto tutto...