giovedì 30 dicembre 2021

PASSAGGIO DI SANTA MARGHERITA

 

Il passaggio Santa Margherita è la galleria che mette in comunicazione Piazza dei Mercanti con Via delle Farine. Conosciuta in antico come la Porta Comasina della piazza (allora completamente chiusa), corrispondeva alla omonima Porta Romana situata sulle mura romane all’altezza dell’incrocio tra via Broletto e via Cusani. Nel progetto del Seregni la porta divenne Passaggio Santa Margherita. Il passaggio rimase ad una sola campata, che venne allargata nella ristrutturazione del 1865 fino a portarla a 3 navate, comprendendo gli archi alla sua sinistra.
Dei due portoni eliminati, il primo, (il maggiore) che portava alla Cappella dI Provisione, posta al primo piano, tramite una scala, è stato spostato e ricostruito a sinistra del nuovo passaggio.

Nessun commento:

Posta un commento

PARCO DEL CITYLIFE

CityLife vanta uno tra i parchi più ampi di Milano, ma soprattutto è ricco di opere d’arte che lo rendono un vero museo a cielo aperto tutto...