sabato 4 dicembre 2021

LA ZAINI

Fa parte della storia di Milano, la piccola fabbrica di cioccolato Zaini. Fondata nel 1913 da Luigi Zaini, aveva la sua sede in Via De Cristoforis con 28 donne, 32 uomini. Nel 1926 la ditta si traferisce in Via Imbonati 59 a Dergano con gli uffici e parte della produzione (gli impianti più grossi sono stati trasferiti a Senago). Mentre in via De Cristoforis 5, all’Isola, la stessa via in cui la fabbrica fu fondata, brilla il negozio con prodotti esclusivi per i milanesi, creati manualmente in un’ala della fabbrica: un paese delle meraviglie coloratissimo e pieno di leccornie da fiaba, idea del titolare Luigi Zaini (che porta lo stesso nome del nonno fondatore), guida la società insieme alla sorella Antonella.

L’impresa familiare continua a crescere, ma nel 1938 Lugi Zaini viene a mancare, così la moglie Olga diventa la nuova conduttrice dell’impresa. Olga Zaini condusse la sua azienda fino alla fine degli anni 50 con straordinaria competenza e capacità di visione.

Nel 1943 la Fabbrica Zaini viene quasi rasa al suolo dai bombardamenti aerei. Olga Zaini avvia subito i lavori di ricostruzione, concordando per i suoi operai che vengano impiegati nell’impresa costruttrice, così che non perdano il salario.

Da anni la fabbrichetta che si incunea tra le vie Imbonati, Giuseppe Cesare Abba e Legnone a dire il vero ha l’aspetto un po’ di abbandono, specie la parte che si affaccia sulle vie retrostanti via Imbonati. 

Nessun commento:

Posta un commento

PARCO DEL CITYLIFE

CityLife vanta uno tra i parchi più ampi di Milano, ma soprattutto è ricco di opere d’arte che lo rendono un vero museo a cielo aperto tutto...