Sembra che il nome derivi da quello, allora prestigioso, di dux; lo confermerebbe anche la scelta dei solenni caratteri della scritta, tra i più emblematici dell’era fascista, lo confermerebbe anche la scelta dei caratteri della scritta, tra i più emblematici dell’era fascista.
Durante i bombardamenti del 16 agosto 1943 il cinema venne raso al suolo per riaprire nella seconda metà del 1947.
Nella prima metà degli anni cinquanta, durante la stagione estiva, il locale disponeva di un’arena all’aperto denominata Ducale Giardino, situata dietro all’edificio, con ingresso su viale Troya al civico 5. In seguito in quello spiazzo verranno costruiti gli attuali moderni condomini.
A partire dal 1984 il Ducale, anziché cedere al circuito delle luci rosse, sospende la programmazione cinematografica per quasi due anni. Alla fine del 1985 riprende l’attività con il nome di Actor’s Playhouse Baires International (titolo che ricorda la presenza stabile della compagnia teatrale Comuna Baires nel locale), entra a far parte del ristretto novero delle sale d’arte e cultura e alterna proiezioni cinematografiche di qualità e spettacoli teatrali. Sono però anni di decadenza durante i quali la sala appare trascurata: la platea è totalmente inagibile e il pubblico deve accontentarsi della galleria, posta, tra l’altro, a notevole distanza dallo schermo. Per un certo periodo la cosa si inverte: la platea rimane aperta e la galleria viene chiusa; curiosamente, nella zona non utilizzata vengono posti pupazzi di stoffa con sembianze di finti spettatori per riempire un po’ il vuoto. In cabina di proiezione i proiettori Cinemeccanica -all'epoca poco utilizzati- appaiono parzialmente smontati e in disuso.
Nel 1990 il locale sospende ogni attività e rimane in una situazione di stallo per oltre un lustro.
Il 24 dicembre 1997 il cinema rientra sulla scena cinematografica milanese con tutti gli onori: trasformatosi in Ducale Multisala, esso diviene una moderno locale di prima visione, insolitamente decentrato e tuttora in attività. Saltuariamente vengono proposti cicli di film classici restaurati e proiezioni di concerti dal vivo.
Nessun commento:
Posta un commento