La chiesa si trovava nell'omonima contrada: benché esista tutt'oggi via San Vittore al Teatro, la chiesa si trovava su una sua prosecuzione oggi non più esistente e situata sull'area dell'attuale Piazza Affari. L'edificio fu demolito nel 1911.
Secondo un disegno della chiesa al 1605, la pianta aveva forma rettangolare suddivisa in tre navate. Il presbiterio era rialzato dal resto dell'aula e protetto da una balaustra che riprendeva la forma semicircolare dell'abside: vi erano due cappelle laterali sul lato sinistro della chiesa dando le spalle all'altare.
Nel 1622 la chiesa fu ricostruita su progetto di Francesco Maria Richini nelle forme che l'edificio ebbe fino alla sua demolizione: la nuova struttura si presentava ad un'unica navata con cinque cappelle.
Nessun commento:
Posta un commento