sabato 4 dicembre 2021

CHIESA DI SAN PIETRO SUL DOSSO

Parrocchia della diocesi di Milano. La chiesa di San Pietro sul Dosso è attestata come “capella” alla fine del XIV secolo in Porta Vercellina della città di Milano. Elencata alla metà del XV secolo tra le parrocchie di Porta Vercellina nella città di Milano  e ancora nel 1524 nella rubrica di tutte le parrocchie di Milano. San Pietro sul Dosso è attestata come rettoria nel 1564, nella città di Milano. Risulta compresa tra le parrocchie di Porta Vercellina nel 1576.  Tra XVI e XVIII secolo la parrocchia di San Pietro sul Dosso è costantemente ricordata negli atti delle visite pastorali compiute dagli arcivescovi di Milano e dai delegati arcivescovili tra le parrocchie di Porta Vercellina.
Verso la fine del XVIII secolo, secondo la nota specifica delle esenzioni prediali a favore delle parrocchie dello stato di Milano, la parrocchia di San Pietro sul Dosso non risultava possedere fondi; il numero delle anime, conteggiato tra la Pasqua del 1779 e quella del 1780, era di 922; nella coeva tabella delle parrocchie della città e diocesi di Milano, la rendita netta della parrocchia di San Pietro sul Dosso assommava a lire 114.7, la nomina del titolare del beneficio spettava all’ordinario. 
Con il nuovo compartimento territoriale delle parrocchie della città e dei Corpi Santi di Milano che ebbe pieno effetto dal 25 dicembre 1787, la parrocchia di San Pietro sul Dosso fu soppressa e unita alla parrocchia di Sant’Ambrogio.

Nessun commento:

Posta un commento

PARCO DEL CITYLIFE

CityLife vanta uno tra i parchi più ampi di Milano, ma soprattutto è ricco di opere d’arte che lo rendono un vero museo a cielo aperto tutto...