domenica 7 novembre 2021

VILLA PETROVIC

Probabilmente è rimasto poco dell’aspetto che aveva nel ‘700, del suo cortile interno, a pianta quadrata, e della facciata ottocentesca che dava sul naviglio. 

Per i vecchi crescenzaghesi è nota come 'collegio Tronconi' per essere stata un tempo sede di un collegio per ragazze che studiavano per diventare maestre d'asilo destinazione che perse definitivamente nel 1948.

Villa Petrovic è una delle 3 ville della riviera di Crescenzago che fu immortalata dal celebre quadro dell’Aspari, dipinto alla fine del 1700 ed esposto al Museo di Milano.

Villa Petrovic, ha l’ingresso al numero civico 27 di via Amalfi ed in passato appartenne anche alla famiglia Barinetti.

Probabilmente rimane poco dell’antico aspetto della villa settecentesca, villa Petrovic si presenta come una villa di grandi dimensioni a pianta quadrata con un cortile interno e una facciata ottocentesca lungo la Martesana. La villa è anche dotata di una torretta di stile neogotico, che nello scorso secolo ha subito un rimaneggiamento, nelle immagini dei primi anni del 900 infatti risulta di maggiori dimensioni.

Nessun commento:

Posta un commento

PARCO DEL CITYLIFE

CityLife vanta uno tra i parchi più ampi di Milano, ma soprattutto è ricco di opere d’arte che lo rendono un vero museo a cielo aperto tutto...