lunedì 8 novembre 2021

VILLA ALBRIGHI

Lungo la Martesana, superato l’ex-municipio di piazza Costantino, la vecchia cascina Monti ed un anacronistico palazzone moderno, al civico numero 15 di via Amalfi si trova villa Albrighi, costruita alla fine del ‘700 in stile neogotico che deve il suo nome ai conti Albrighi.

Costrita probabilmente a fine '700 prende il nome dai conti Albrighi che ne divennero proprietari ai primi del '900.

La villa presenta all’esterno una ricercata decorazione con disegni in rilievo in cotto ed all’interno soffitti a cassettoni e affreschi.

All'esterno mostra delle ricche decorazioni in cotto e su una parte della villa si estende una pianta di gelsomino che adorna la parete.

Nel 2006 la villa è stata oggetto di un importante progetto di recupero condotto dallo studio d’architettura Franco Mazzetti che ha consentito la realizzazione di prestigiosi alloggi residenziali.

Nessun commento:

Posta un commento

PARCO DEL CITYLIFE

CityLife vanta uno tra i parchi più ampi di Milano, ma soprattutto è ricco di opere d’arte che lo rendono un vero museo a cielo aperto tutto...