martedì 16 novembre 2021

STAZIONE DI CERTOSA

La stazione fu attivata nel 1858 come parte della linea per Torino; tale circostanza la rende la più antica tra le 23 stazioni del nodo di Milano tuttora in esercizio (ma non la più antica ancora esistente nelle sue forme originarie, primato che spetta invece alla stazione di Porta Genova). Originariamente portava il nome di Musocco, mutato nel 1932 nel nome attuale.

Fu completamente ricostruita a partire dagli anni ottanta. Originariamente si prevedeva che assumesse il ruolo di "stazione porta", con interscambio fra linee suburbane, regionali e ad alta velocità. Attualmente le previsioni sono mutate e questo ruolo è passato alla nuova fermata di Rho Fiera. Il progetto di ristrutturazione è stato affidato all'architetto e urbanista italiano Angelo Mangiarotti, che si è occupato anche dell'ammodernamento della stazione di Milano Rogoredo nello stesso anno (1982, anno di progetto).

Il 30 maggio 1999 la stazione divenne capolinea del passante ferroviario di Milano; il successivo 19 settembre venne attivato il nuovo fabbricato viaggiatori.

Nessun commento:

Posta un commento

PARCO DEL CITYLIFE

CityLife vanta uno tra i parchi più ampi di Milano, ma soprattutto è ricco di opere d’arte che lo rendono un vero museo a cielo aperto tutto...