venerdì 26 novembre 2021

PALAZZO PERTUSATI

Il Palazzo Pertusati era situato all'altezza dei numeri 76, 78 e 80 di corso di Porta Romana (di fronte al teatro Carcano, per intenderci, quindi alla Crocetta)

Fatto costruire dal bibliofilo conte Carlo Pertusati(1674-1755) membro e poi presidente del Senato milanese, era famoso in città per il giardino retrostante. Un vero paradiso in terra!

Il delizioso e vasto luogo si estendeva fino all'attuale piazza cardinal Ferrari. Era ricco di vegetazione, serre e vialetti per liete passeggiate, del padrone di casa e dei suoi illustri ospiti.

Palazzo Pertusati subì ingenti danni durante la seconda guerra mondiale tanto che alla fine della guerra rimaneva solo la facciata e poco altro dello storico palazzo, così andarono distrutti arredi, sculture e soprattutto parte della preziosa biblioteca. Alla ricostruzione del palazzo venne preferita una demolizione con costruzione di nuovi edifici. 


Un anonimo palazzo ha preso posto del palazzo Pertusati, che al suo interno nasconde il Giardino di Arcadia all'epoca facente parte del Palazzo.



 

Nessun commento:

Posta un commento

PARCO DEL CITYLIFE

CityLife vanta uno tra i parchi più ampi di Milano, ma soprattutto è ricco di opere d’arte che lo rendono un vero museo a cielo aperto tutto...