Nel 1958 la vecchia Casa della Milano in via del Lauro 7, che sin dalla fondazione (1846) della Compagnia di Assicurazione di Milano ne ospitava gli uffici era divenuta troppo angusta. Non volendo spostare la sede dalla sua storica posizione nel centro finanziario di Milano, il Consiglio di Amministrazione della Compagnia decise di procedere all'acquisto di alcune vecchie case di via Broletto e di via dei Bossi 4, così da allargare l'area di proprietà per realizzarvi una nuova, più ampia e moderna sede. Stabilì, inoltre, che nella nuova costruzione dovessero essere riportati, in ambienti atti a raccoglierli, gli affreschi, le sinopie e i soffitti tolti dalla vecchia sede.
Il progetto fu affidato agli architetti Eugenio ed Ermenegildo Soncini, che realizzarono l'opera tra il 1958 e il 1965. Il progetto non si limitò alla sola sede della Compagnia di Assicurazione di Milano (a cui questa voce è dedicata), ma interessò, con il restauro o la realizzazione di nuovi edifici, tutta l'area di proprietà della Compagnia tra le via del Lauro, Broletto e dei Bossi comprendendo anche il Palazzo Silva di Biandrate.
Nessun commento:
Posta un commento