martedì 2 novembre 2021

PALAZZO DEI PANIGAROLA

Il palazzo, conosciuto con il nome di Condominio XXI aprile, occupa l'area della distrutta Casa dei Panigarola, un edificio di metà ‘900, una delle più interessanti residenze nobiliari di questa zona. Proprio in questo palazzo, distrutto anch’esso durante la guerra, avremmo trovato quegli affreschi bramanteschi che oggi ammiriamo alla si trovavano gli affreschi di Bramante, oggi conservati alla Pinacoteca di Brera, inserito in una ampia area, di forma irregolare, tenuta a giardino piantumato.
L'edificio è attestato a via Lanzone con un corpo basso di tre piani, al quale si innesta, arretrato e perpendicolare, un secondo volume, elevato su otto piani. Il corpo basso, destinato ad uffici, si estende sino al vicino palazzo Visconti, arretrato dal filo stradale, sul quale è allineata la recinzione. Purtroppo non vi sono foto che riprendono il palazzo ma solo ciò che vi troviamo.oggi.

Nessun commento:

Posta un commento

PARCO DEL CITYLIFE

CityLife vanta uno tra i parchi più ampi di Milano, ma soprattutto è ricco di opere d’arte che lo rendono un vero museo a cielo aperto tutto...