Sempre al passo con i tempi nel corso della lunga storia della Famiglia Lorenzi, un unico obbiettivo ha accomunato le tre generazioni di Coltellinai, la soddisfazione del cliente.
Innovazione, formazione e soprattutto passione fanno si che la bottega di via Ponte Vetero uno dei pochissimi luoghi dove l'arte dell'affilatura sia custodita e preservata.
Il nome Lorenzi è da sempre legato al mondo della coltelleria o degli arrotini di origine Trentina precisamente della Val Rendena (TN).
La prima Coltelleria Lorenzi di Milano è quella di Paolo Sarpi di mio nonno Battista Lorenzi, siamo nel 1924.
Nel 1967 Lorenzi Piero con Elisabetta, decidono di aprire un negozio proprio mantenendo sempre le tradizioni di famiglia; nascerà così la Coltelleria Lorenzi di via dell’orso.
Con il passare degli anni è necessario ampliare la spazio di vendita e il negozio si trasferisce nella sede attuale in via Ponte Vetero 17, luogo stupendo esattamente di fronte ad una delle chiese più belle di Milano: Chiesa di Santa Maria del Carmine , la cui costruzione risale al 1400 circa.
Il negozio ora vanta uno spazio espositivo maggiore e possiamo quindi proporre un assortimento di prodotti più ampio , senza perdere la nostra storia di “Coltellinai” e cercando di preservare, dove possibile, l’artigianalità italiana, proponendo prodotti unici che uniscono la tradizione alle nuove tecnologie.
Nessun commento:
Posta un commento