venerdì 5 novembre 2021

CHIESA DI SANTA MARIA ASSUNTA

La parrocchia di Santa Maria Assunta a Turro è una delle più antiche erette all’esterno delle mura della vecchia Milano. Sull’area della chiesa, realizzata intorno al 1590, vi è ora quella moderna, la cui prima pietra fu posata intorno al 1805. Il 1° agosto del 1886 fu consacrata, nonostante i lavori non fossero ancora terminati. Rinnovata in stile neoclassico nel 1926, la facciata presenta tre navate sostenute da colonne. Il pittore elvetico Carmine eseguì nel 1888 alcune decorazioni, completate da Cesaro Maroni vent’anni dopo con gli affreschi dell’abside e della cupola.Nel 1927 si svolsero altri lavori di abbellimento, tra cui il riammodernamento della cappella della Madonna di Caravaggio, affrescata da Emilio Tornaghi. Un ampliamento radicale del luogo di culto è stato curato nel 1952 da Ottavio Cabiati, arretrando l’abside. Il sacro edificio presenta uno stendardo prezioso del XVII secolo con fini ricami d’oro e un pregevole crocifisso in legno. Sulla vecchia area del cimitero, adiacente alla chiesa, sorgeva l’Oratorio, spostato e dunque totalmente ricostruito alla sinistra della struttura ecclesiastica. Nel settembre 2010 venne portata a termine, nei locali dell’ex bar del vecchio oratorio, la costruzione di una cappellina dedicata a San Giuseppe lavoratore, per volere del nuovo parroco.

Nessun commento:

Posta un commento

PARCO DEL CITYLIFE

CityLife vanta uno tra i parchi più ampi di Milano, ma soprattutto è ricco di opere d’arte che lo rendono un vero museo a cielo aperto tutto...