domenica 21 novembre 2021

CAVALCAVIA MONTECENERI SERRA

a sopraelevata venne costruita dal 1959 al 1965 su progetto dell'ingegnere Silvano Zorzi, coadiuvato dall'ingegnere Giorgio Macchi, e realizzato dall'impresa Angelo Farsura.

Nell'aprile 1961 venne aperta al traffico la prima parte dell'opera, ovvero il sovrappasso del viale Renato Serra sull'incrocio con l'asse dei viali Scarampo e De Gasperi, a sua volta fornito di un sottovia.

Già all'epoca della costruzione, venne criticata la scelta di vietare il transito sul cavalcavia ai mezzi pesanti per ottenere un manufatto di sezione più snella, ovvero di privilegiare l'estetica dell'opera rispetto alla funzionalità.

Venne anche proposto di estendere la strada sopraelevata all'intero anello della circonvallazione esterna; la proposta tuttavia venne realizzata solo nel tratto adiacente di viale Monte Ceneri, e quindi arrestata in seguito ai gravi problemi di inserimento urbanistico emersi.


Nessun commento:

Posta un commento

PARCO DEL CITYLIFE

CityLife vanta uno tra i parchi più ampi di Milano, ma soprattutto è ricco di opere d’arte che lo rendono un vero museo a cielo aperto tutto...