giovedì 18 novembre 2021

CASCINA COLOMBARA

Nel borgo sviluppato in via Gallarate si trovano, oltre alla Boldinasco, altre due cascine, la Pobba e la Colombara, e occupano un’area di ben tre chilometri quadrati.

distese di biondo grano che si estendevano a perdita d’occhio dalla via Gallarate verso ovest, oggi diremmo verso il “Parco in Città”.
La cascina Colombara era divisa in due cortili: quello verso nord era adibito alle attività agricole, alla custodia degli attrezzi e delle macchine agricole e alla trebbiatura del grano, mentre quello verso sud, adiacente alla chiesina, era per le abitazioni degli agricoltori.
In quest’ultimo cortile c’era anche una frequentatissima osteria, conosciuta anche da forestieri provenienti dalla città, con distaccato un campo per il gioco delle bocce, a ricordo del quale esiste ancora oggi un bellissimo pioppo secolare che con le sue fronde dava ombra al campo e ristoro ai giocatori.

Nessun commento:

Posta un commento

PARCO DEL CITYLIFE

CityLife vanta uno tra i parchi più ampi di Milano, ma soprattutto è ricco di opere d’arte che lo rendono un vero museo a cielo aperto tutto...