mercoledì 10 novembre 2021

CASA SIOLI LEGNANI

Il palazzo fu edificato nella seconda metà del Settecento da ignoto architetto. Nel 1851 fu acquistato dalla marchesa Leopolda Isimbardi, vedova del marchese Giuseppe Visconti di San Vito e passò successivamente ai Sioli-Legnani. I bombardamenti aerei del 1943 hanno causato il crollo dell’ala verso il giardino, viene distrutto il portico di tre arcate con terrazza, all'interno. In compenso misero in luce un soffitto in legno a "passsotto" interessante.

Edificio caratterizzato dal portale con arco mistilineo, da cui si scorge un bel cortile, una volta chiuso da portico (poi distrutto dai bombardamenti del '43) e un giardino a seguire. Al di sopra presenta un balcone di ferro a intrecci e finestre con sobrie incorniciature.

Nessun commento:

Posta un commento

PARCO DEL CITYLIFE

CityLife vanta uno tra i parchi più ampi di Milano, ma soprattutto è ricco di opere d’arte che lo rendono un vero museo a cielo aperto tutto...