lunedì 25 ottobre 2021

VIA NERINO

 Le origini del nome di questa via sono contrastanti. Si vuole che esso provenga da una famiglia omonima, oppure dal nome di un corso d’acqua che scorreva a lato della via per raccogliere i rifiuti, il quale, poiché era più piccolo del non lontano fiumicello Nirone, era chiamato Nirino. La via comunque ha un tracciato antichissimo, che corrispondeva per una parte al cardo maximus della città romana, la strada cioè che conduceva al Foro. La via conserva ancora qualche palazzo settecentesco.”

Nessun commento:

Posta un commento

PARCO DEL CITYLIFE

CityLife vanta uno tra i parchi più ampi di Milano, ma soprattutto è ricco di opere d’arte che lo rendono un vero museo a cielo aperto tutto...