lunedì 11 ottobre 2021

PONTE SCODELLINO

 Esistono due teorie sull’origine del suo nome…

Secondo la più accreditata, il ponte si chiama così perché, attraversandolo, i battaglieri dovevano pagare il transito con uno “scudello“, ovvero una moneta dal valore di un quarto di scudo.
La seconda ... ha preso il nome 'dello Scodellino' perchè un tempo i 'comballi', ovvero i conducenti dei barconi che portava sabbia e altri materiali nella darsena, avevano l'abitudine di fermarsi all'Osteria del Pallone, a fianco del ponte, per mangiare una scodella di minestra bollente quando fuori faceva freddo.
Il ponte si trova alla fine del Naviglio Grande prima che questo entri nella Darsena, ed è il proseguimento di Viale Gorizia

Nessun commento:

Posta un commento

PARCO DEL CITYLIFE

CityLife vanta uno tra i parchi più ampi di Milano, ma soprattutto è ricco di opere d’arte che lo rendono un vero museo a cielo aperto tutto...