domenica 10 ottobre 2021

PONTE DI PORTA ROMANA

 

Il grande ponte consentiva l'ingresso nel centro città provenendo da S.Lazzaro e S.Calimero attraverso la porta omonima. Quì era posta nel 1724 la statua di San Giovanni Nepomuceno canonico della cattedrale di Praga morto affogato nella Moldava per mano di re Venceslao IV. Un po oltre si passava di fronte a S.Nazzaro Maggiore (oggi S.Nazzaro in Brolo)

Il popolo poichè il nome del santo era complicato lo aveva soprannominato San Giovann nè pù ne men ed oggi la statua, danneggiata dai bombardamenti e parzialmente ricostruita si trova nel parco di Villa Clerici a Niguarda. Un altra statua analoga (ma con diversa postura ed il braccio sollevato) è da sempre posizionata nel cortile del Castello Sforzesco. Dagli Austriaci era considerato un loro protettore mentre per il popolo lo considerava il protettore di chi rischia di annegare sopratutto quelli che ubriachi, di notte cadevano nel Naviglio.

Nessun commento:

Posta un commento

PARCO DEL CITYLIFE

CityLife vanta uno tra i parchi più ampi di Milano, ma soprattutto è ricco di opere d’arte che lo rendono un vero museo a cielo aperto tutto...