venerdì 22 ottobre 2021

MUSEO SANT'AMBROGIO

 Il museo, fondato nel 1949, è ospitato nei locali sopra il portico del Bramante (XV secolo), sul fianco sinistro della Basilica di Sant'Ambrogio, il cui nucleo più antico risale al IV secolo. Il percorso espositivo si articola in tre sale che riuniscono paramenti sacri e oggetti liturgici di varie epoche e stoffe del IV secolo.Sono qui raccolte alcune delle opere che hanno segnato la vita della Basilica, dalla fondazione nel IV secolo per volere di Ambrogio fino ai restauri del secondo dopoguerra, quando il museo nasce per conservare i reperti trovati durante i lavori e quelli rimossi precedentemente perché non "in stile romanico". Tra affreschi, arazzi e preziosi oggetti d'arte applicata come l'Urna degli innocenti, spiccano lo straordinario ritratto in stucco di S. Ambrogio e speciali reliquie come il suo letto.

Nessun commento:

Posta un commento

PARCO DEL CITYLIFE

CityLife vanta uno tra i parchi più ampi di Milano, ma soprattutto è ricco di opere d’arte che lo rendono un vero museo a cielo aperto tutto...