Il 26 novembre 1909 viene presentato dall’ing. Luigi Mazzocchi il progetto di edificazione dei “Nuovi Magazzini per farine allo Stadera” per conto della Società di Macinazione Milano di proprietà dei Molini Certosa di Certosa di Pavia. Un tempo, dalla facciata che ricorda lo stile liberty, usciva un ponte di ferro che si protendeva verso il Naviglio Pavese
Anche in un articolo sul Corriere della Sera, datato 8 luglio 2006, di Tesorio Giuseppe si fa riferimento al fantasma dei Molini Certosa: “Gli scorre accanto, come un fiume tranquillo. Il Naviglio pavese accompagna via Chiesa Rossa verso le campagne di un tempo e i condomini di oggi, che sorgono in fretta nei prati tutt' intorno. Al numero 9, si scorge uno scampolo di archeologia industriale, malmesso, risalente ai primi anni del ' 900. Facciata di gusto liberty, con abbondanza di fregi e ornamenti, cancelli arrugginiti. Era un antico deposito di farina, il magazzino Molini Certosa. Fino a una decina di anni fa si poteva ammirare un ponte di ferro che, sospeso sulla strada, si allungava sulle acque per sollevare dai barconi i sacchi di farina (che uscivano dallo stabilimento presso la Certosa di Pavia). Poi, è venuto giù, urtato da qualcosa. Il resto è abbandono.”
Del ponte di ferro così come del trenino (che passava sotto il ponte, diretto a Pavia) il ricordo è vivo grazie a foto d’epoca.
Nessun commento:
Posta un commento