lunedì 18 ottobre 2021

FONTANA DI PIAZZA EMILIA

In Piazzale Emilia è stata spostata la Fontana dell’Acqua Marcia, una delle tre fontane di acqua solforosa (detta acqua marcia) di Milano, un tempo ritenuta un toccasana per la salute. Sono accomunate dalla forma ottagonale e si trovano una nei pressi dell’Arena Civica al Parco Sempione, un’altra in Piazza Sant’Angelo (più conosciuta come la Fontana di San Francesco), mentre l’ultima si trovava in Viale Piceno, all’altezza del numero 17, sempre nascosta dalle auto parcheggiate e spenta dagli anni Sessanta. Quest’ultima ora è stata collocata in Piazza Emilia, perché dove si trovava è stata creata la corsia preferenziale dei filobus e quindi sarebbe stata d’intralcio alla nuova viabilità. Verrà valorizzata e riattivata (anche se non credo più con l’acqua sulfurea come un tempo).

Tutt’intorno alla fontana si legge “Laudato si mi Signore per sora aqua la quale multo humile est et pretiosa et casta”, e sul filo d’acqua che ancora scende sta scritto “pax et bonum” (pace e fortuna).

Nessun commento:

Posta un commento

PARCO DEL CITYLIFE

CityLife vanta uno tra i parchi più ampi di Milano, ma soprattutto è ricco di opere d’arte che lo rendono un vero museo a cielo aperto tutto...