martedì 5 ottobre 2021

BITTER ALL'USO DI HOLLANDA

 
Era il 1862, quando Gaspare Campari, liquorista di professione, apre una bottega a Milano nel posto che diverrà la Galleria Vittorio Emanuele. Dopo vari esperimenti, confeziona un liquore aperitivo di colore rosso dal gusto dolce-amaro e media gradazione alcolica. Il suo nome sarà “Bitter all’uso di Hollanda”.

Il prodotto riscuote un notevole successo, tanto che dopo un po’ viene chiamato “Bitter del signor Campari”, fino a definirlo semplicemente “Bitter Campari”. Alla morte del fondatore, l’attività viene continuata dal figlio Davide (inventore tra l’altro del Cordial Campari) che impianta il primo stabilimento.

Nasce dall'accurata infusione artigianale di mandarino, limone, genziana ed altre spezie. Sapori e colori mediterranei e solari che rievocano lo stile e le atmosfere del titpico aperitivo italiano, dai favolosi anni '50 ad oggi.

La provenienza e gli ingredienti che si utilizzano è prevalentemente italiana con l'eccezione di alcune indispensabili pregiate spezie esotiche.

Di gradevole colore aranciato, emana profumi intensi di agrumi freschi, salvia e fiori, con un soffio di genziana e di altre erbe delicatamente amare. Intenzo e persistente, misurato nella percezione alcolica e dal delicato retrogusto amaro.

SPRITZ DEL PROFESSORE

5 cl di aperitivo del professore, 10 cl di prosecco, soda fredda a piacere.

Preparare un bicchiere con ghiaccio, guarnire con una fetta di arancia.

GARIBALDI

4cl di bitter del professore, 15 cl di succo di arancia fresca.

Preparare un bicchiere con ghiaccio e guarnire con fetta di arancia

Nessun commento:

Posta un commento

PARCO DEL CITYLIFE

CityLife vanta uno tra i parchi più ampi di Milano, ma soprattutto è ricco di opere d’arte che lo rendono un vero museo a cielo aperto tutto...