venerdì 22 ottobre 2021

ANTICA TRATTORIA DELLA PESA

E uno dei ristoranti più antichi di Milano situato proprio dove nell'Ottocento (sino agli anni 80) le merci che giungevano da fuori città venivano pesate per il pagamento del dazio, per poi entrare dall'allora Porta Comasina, attuale Porta Garibaldi. Un locale ricco di storia, da sempre frequentato da personalità locali e straniere.  L'ambizione dei proprietari (famiglia Sassi) risiede nel preservare un locale di particolare sapore ed autenticità mantenendo inalterato l'arredamento: stufe in maiolica, graniglia come pavimento e vecchie targhe, curando la qualità di una cucina tipica lombarda e l'eleganza di un ambiente sobrio e raffinato.  Un angolo di Milano dove si incontrano buongusto e tradizione.Il Ristorante "Antica Trattoria della Pesa" è espressione della grande tradizione gastronomica lombarda, in particolare milanese, nella sua totalità. Si potrebbe parlare solo di cibo e delle pietanze, ma nel nostro caso è difficile prescindere dall'atmosfera che gli arredi e la relativa cura e attenzione danno al locale

La grande tradizione gastronomica lombarda

Risotto al salto. É un "sole" croccante nel piatto. Un sole dorato, uniforme nel colore e nella cottura.

L'Ossobuco con risotto alla Milanese È il piatto unico più amato dai clienti abituali e casuali di questo ristorante: chi lo gusta, è convinto di voler tornare per ripetere l'esperienza sensoriale del palato.

Il Menù propone pietanze per buongustai, come il "foiolo alla milanese", "la costoletta", la "cazzoeula", gli involtini di verza, il rognone trifolato, e tante altre prelibatezze.

L'identità ben precisa del ristorante è riscontrabile anche nei dolci. L'esperienza culinaria con lo zabaione caldo è assolutamente unica: una soffice spuma a base di rossi d'uovo, zucchero, marsala e un goccio di vino bianco, viene servita in scodelle da caffelatte che ricordano la merenda dei contadini di una volta. Il dolce è il risultato di grande maestria e abilità derivante dal movimento centrifugo di una frusta che si agita in un pentolino di rame amalgamando tutti gli ingredienti, al fine di ottenere dopo circa 5 minuti, un risultato armonico e delizioso.

 Tel. +39 02 6555741 

Nessun commento:

Posta un commento

PARCO DEL CITYLIFE

CityLife vanta uno tra i parchi più ampi di Milano, ma soprattutto è ricco di opere d’arte che lo rendono un vero museo a cielo aperto tutto...